Seleziona Pagina

Buon 2020!

Buon 2020!

Il è terminato. Un altro anno è andato di diritto nel nostro cassetto dei ricordi. Per chi scrive, è stato un po’ agrodolce, purtroppo qualcuno si è aggiunto al personalissimo Album di stelle in cielo, ma non lo chiamo brutto, perché in fondo è la vita, e lei stessa, ormai già abbastanza lunga sulle mie spalle, mi ha insegnato ad accettare ogni momento, anche quello più brutto, e di ringraziare ugualmente di viverlo, perché ti fa apprezzare di più quelli belli.

E di momenti belli con il Team Dahü ne ho vissuti tanti, tantissimi!
Focalizzando il appena finito, i ricordi si rincorrono nella mia mente, si accavallano, quasi sgomitano per entrare prima nei pensieri e far uscire un sorriso sulle labbra.
Innanzitutto, e consentitemi la gioia personale, il 1° Gennaio è nato ufficialmente il nuovo dominio web, quel “www.teamdahuitalia.it” che ci identifica inequivocabilmente al primo colpo e sostituisce, ma solo sui canali ufficiali, il vecchio e caro .it”.
E a seguire, per terminare l’opera di restyling, il 1° Maggio ha visto la luce il nuovo sito, questo!

Poi arrivano le pedalate, le scorribande del sabato e non solo, con gli Amici del gruppo, le risate, le cadute, gli aneddoti interminabili (e non sempre documentabili o esternabili).
max_traino

A caso mi torna in mente il traino di un esausto Max su dal Borgo Antico di Masserano, opera di benevolenza e ingegneria del nostro Cenerentola, oppure le cadute di Brontolo dallo scalino della chiesa di o del Cinghialotto in una discesa sulla Baraggia, Il MARIUOLOCOP o per finire alla freschissima e recente infilata dell’innominato al cartello stradale! Sono flash che solo al pensiero ti spunta già il sorriso.

Come non ricordare i luoghi toccati, Rive Rosse su tutti, in tutte le salse e modi, da Curino a Brusnengo, da Villa del Bosco a Sostegno, da Lozzolo a Gattinara, ma anche Pianetta, Baraggia, San Bernardo, Oasi Zegna, Brughiera, Piancone, Zumaglia, Rovella, Serra e tanti altri che il nostro Biellese ci regala.
E le uscite “fuoriporta”, su tutte il trittico di Bormio con l’ascesa al Passo Gavia, allo e al Rifugio Pizzini, oppure al Devero, allo Zerbion, in Val Susa sul Passo della Mulattiera. Pietra Croana

Purtroppo anche il pellegrinaggio per testimoniare l’orrore e la rabbia dei due grossi incendi che hanno colpito le nostre vallate, in Baraggia e soprattutto in Valsessera.

Non solo ruote grasse in questo anno, ma anche una uscita con gli scarponi, a scollinare le tre cime nei pressi del Monte Barone, una spettacolare e impegnativa giornata.

Mi rendo conto che i ricordi stanno prendendo il sopravvento, come sovente mi accade, e mi dilungo troppo, ma non posso terminare senza la parte più bella della stagione, quella con la conoscenza di nuovi amici. L’anno che si è chiuso ci ha regalato il piacere di aggiungere altri due “Atleti” nel gruppo:

Patrizio BoinAlessandro Grassanoil primo è Patrizio, già battezzato “Patrik il Cinghialotto” per le sue doti di funambolo della bike che predilige la terra, nel senso che la tocca sovente con il fondoschiena, specie se ci sono pozzanghere, di cui è letteralmente attratto.

Il secondo è Alessandro, anche lui già battezzato “TurboAle” …perché pedala, pedala molto,…urca se pedala! Con loro due si è alzato il numero di partecipanti alle uscite e anche il tasso di simpatia, lievitato parecchio grazie al loro carattere gioviale, due splendide persone che si integrano perfettamente in un gruppo splendido, e questa è una mia riflessione che rivendico a gran voce!

Abbiamo poi avuto il piacere di incrociare i pedali in qualche uscita con Paolo, Dario, Enrico, Daniele, Ivan, GianFilippo, Gionata e Luca, a cui va il nostro saluto e l’invito a ritrovarci ancora.

Senza dimenticare i nostri amici di Torino, Angelo, Vito e , quest’ultimo con noi sul Monte Zerbion!

A tutti loro, a tutti quelli che ci conoscono o seguono la nostra pagina Facebook, e a tutti noi va il mio/nostro augurio di un Buon 2020, ricco di gioia, serenità e soprattutto di salute.
E tante, tante pedalate!

A presto, Amici!   

 

Circa l'autore

gipelladmin

"Elettricista per lavoro. Webmaster, fotografo e amministratore del sito e della pagina facebook per il Team DAHÜ Italia. Dal 2010 ha abbandonato i rettangoli verdi e tutto l'ambiente del calcio per dedicarsi alla MTB. Non disdegna le salite, dove sbuffa come una caffettiera, ma adora le discese tecniche e sprericolate, dove si tuffa come un bambino sulla nutella, dimenticandosi il buon senso, l'età...e che le ossa si rompono! Appassionato di montagna, fotografia e di tutto quello che è tecnologia, rigorosamente ed orgogliosamente da autodidatta."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pagina Facebook

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

In Edicola!

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

iscriviti al nostro canale

Archivi

Questo sito utilizza i cookie, necessari al funzionamento ed utili per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Puoi continuare a utilizzare questo sito senza accettare il caricamento dei cookie o cliccare su "Accetto" e permettere il loro utilizzo. Se vuoi saperne di più consulta la Cookie Policy. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi